Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy

L'innovativo "effetto lifting" di Erelle offerto dalla professionalità dello Studio Telesca

Un'evoluzione performante e sicura dei trattamenti estetici per il viso, che consente di intervenire non solo sulle rughe, dalle più sottili ai solchi profondi, ma anche di modellare aree del viso più estese (guance, zigomi, mento, arco mandibolare), migliorare le lassità localizzate e gli stati di lipo-atrofia secondaria.
Erelle è a base di CMC (carbossimetilcellulosa sodica purissima cross-linkata), un polimero reticolato derivato dalla cellulosa, appartenente alla stessa famiglia dell'acido ialuronico, completamente riassorbibile e bio-compatibile, non di origine animale, non sintetico e non batterico.

La Carbossimetilcellulosa è una sostanza di natura biosintetica di origine NON animale, NON umana e NON batterica, che viene già usata da molti anni in medicina ed è approvata per tali usi anche dalla FDA. La letteratura a disposizione evidenzia come la Carbossimetilcellulosa sia una sostanza inerte estremamente sicura e priva di fenomeni di mutagenesi o carcinogenesi. Recenti studi rivelano inoltre una azione Anti-Aging della carbossimetilcellulosa mediante inibizione della ialuronidasi, l'enzima responsabile della degradazione dell'acido ialuronico presente all'interno dei tessuti.
L'effetto 'lifting' è reso possibile grazie ad un effetto di "sollevamento" dei tessuti e una resistenza alla deformazione meccanica maggiore rispetto agli HA cross-linkati, frutto del risultato plastico che caratterizza la Carbossimetilcellulosa. In Erelle, la reticolazione (o cross linkaggio) e la mancanza di enzimi specifici in grado di degradare la molecola all'interno del corpo umano, fanno sì che l'impianto abbia una durata superiore alla media. Erelle, inoltre, esercita nel derma un effetto anti-age di tipo "reserve", o bio-rigenerazione: inibisce infatti l'azione dell'enzima ialuronidasi e preserva l'acido ialuronico endogeno, che, permanendo nei tessuti, continua a svolgere in profondità la sua attività di idratazione e riparazione tissutale.

Il meccanismo d'azione di Erelle, non basandosi sulla stimolazione fibroblastica, non dà origine a fibrosi e conferisce al tessuto morbidezza e risultati naturalissimi. Totalmente riassorbibile, Erelle viene degradato mediante un meccanismo di idrolisi non enzimatica, ad opera di colonie di macrofagi isolate all'interno dell'organismo. Esiste in tre formulazioni (Soft, Refinement, Total Action) che consentono un ampio range di trattamenti, dalla bio-rigenerazione al riempimento volumizzante.

Il trattamento totale dura 15-30 minuti, generalmente non è necessaria alcuna anestesia locale e non lascia postumi. Ha una durata variabile tra i 6 e i 12 mesi, a seconda della formulazione scelta ed è più sicuro perché protein free e privo di residui di endotossine batteriche.

Prodotti

 

  • EreLLe Soft Fill è un gel indicato per il trattamento di aree delicate come le rughe sottili, perioculari e periorali. Il prodotto risulta altamente malleabile con il massaggio.
  • EreLLe Refinement è un gel, che ha il suo punto forte nella volumizzazione immediata e nell'effetto di riempimento. È stata ricercata una ottimizzazione della maneggevolezza del prodotto, per la possibilità di trattamento della maggior parte dei tipi di rughe del viso, quindi il prodotto risulta malleabile con il massaggio.

EreLLe Total Action è un gel altamente resistente alla deformazione, con un eccellente effetto tridimensionale e di spinta sui tessuti. Queste caratteristiche si traducono in una correzione ottimale già durante il primo trattamento, con la possibilità di ampi range di applicazione. Il prodotto risulta malleabile, consentendo lo shaping dell'area infiltrata.

Trattamenti

Rughe e Solchi
EreLLe, grazie all'alta maneggevolezza consente il trattamento di rughe e solchi con facilità, al pari dei filler a base di acido ialuronico, sia con tecniche classiche come l'iniezione tracciante retrograda e l'infiltrazione a ventaglio ma anche seguendo una filosofia di lavoro più moderna, riempiendo la stessa ruga su piani differenti. EreLL può essere infatti infiltrato nel derma medio, profondo, nel tessuto sub dermico e sottocutaneo. La plasmabilità post-iniezione del prodotto consente l'ottimizzazione del risultato finale.

Volumi Localizzati
Il trattamento dei volumi localizzati come zigomi, mento, angoli mandibolari ha costituito un recente avanzamento dell'uso dei filler riassorbibili, in quanto ha consentito la correzione di difetti prima correggibili unicamente con interventi chirurgici di inserimento di impianti protesici. Grazie alla alta maneggevolezza di EreLLe è possibile aumentare i volumi del viso con le tecniche più moderne a disposizione del medico come l'infiltrazione tracciante retrograda e anterograda, l'infiltrazione a ventaglio e su più strati coinvolgendo il derma e il tessuto sottocutaneo.

Riequilibrio dei Volumi e Lassità Localizzate
La Soft Tissue Restoration è la più recente metodica di riequilibrio dei volumi e trattamento delle lassità localizzate. Questa tecnica consiste nel "rivitalizzare" i tessuti con i filler cross linkati.

Perché non un altro acido ialuronico?
I prodotti a base di Carbossimetilcellulosa per uso estetico costituiscono una gamma innovativa di impianti iniettabili, sempre più utilizzati, perché maneggevoli e sicuri come gli acidi ialuronici ma con un effetto riempitivo più efficace e duraturo nel tempo. Alcuni studi evidenziano un effetto battericida all'interno dei tessuti, rendendola quindi estremamente sicura per gli usi richiesti.

Perchè maggiore durata e migliore effetto riempitivo?
La reticolazione e la mancanza di enzimi specifici in grado di degradare la molecola all'interno del corpo umano, influiscono sulla stabilità del polimero, conferendogli una durata media superiore. La carbossimetilcellulosa viene infatti degradata mediante un meccanismo di idrolisi non enzimatica. Anche il valore di resistenza alla deformazione meccanica è risultata superiore rispetto ad altri prodotti riassorbibili.

laserdiodi

lasererbio

Consiglio della settimana

SIGILLATURE  LE SIGILLATURE DEI SOLCHI PREVENGONO LA CARIE DEI PIU' PICCOLI

Area Video

area video sito