FIBROMA DEL CAVO ORALE
Il paziente presenta un fibroma all'interno dei tessuti del cavo orale. I fibromi sono neoformazioni che possono insorgere sulle mucose di tutte le regioni del cavo orale (alveolare, palatina, linguale ecc.). Hanno volume assai variabile, consistenza dura o elastica e colorito pallido, con superficie lievemente granulare. Nelle forme fibroangiomatose o fibromixomatose, possono essere diconsistenza molle. Si ulcerano facilmente in seguito a traumi e possonodare luogo a formazioni iperplastiche,attraverso stimoli irritativi (corpi estranei,protesi, tartaro,malocclusioni). I fibromi sonpo dovuti a traumi provocati dalla masticazione.
In questo caso il fibroma è stato asportato mediante laser a Diodi, presente nello studio Telesca, che consente ridotti tempi operatori, effetto emostasi e una rapida guarigione. La guarigione completa è verificata nel controllo a 15 giorni.