Firenze, 17 settembre 2010 - Applicazioni di protesi dentarie, interventi di apertura e ricostruzione di denti, installazione di perni e capsule, cura dell'igiene orale. Queste sono le attività che un odontotecnico fiorentino (80enne, in pensione) ha svolto abusivamente, per anni, in 3 diversi studi, siti in Firenze, Montespertoli e Barberino Val d'Elsa. La professione di odontoiatra è stata svolta in locali fatiscenti, con strumentazione obsoleta e medicinali nella massima parte scaduti da anni (alcuni prodotti medici erano scaduti addirittura da metà degli anni '80).
Consiglio della settimana
L'80% DELLA POPOLAZIONE EUROPEA E' AFFETTO DA MALATTIA PARODONTALE. FAI PREVENZIONE DAL TUO DENTISTA