ADDIO KUKIDENT! ARRIVA L'OVERDENTURE

Overdenture è un tipo di protesi che viene progettata su impianti dentali. Gli impianti dentali vengono inseriti nella mascella tramite attacchi speciali, sui quali verranno successivamente montate le protesi. Questi attacchi possono avere la forma di una sfera o di una barra. La caratteristica migliore dell’overdenture, è che si può togliere facilmente per la pulizia e allo stesso tempo possiamo tenerla saldamente in posizione mentre mangiamo o parliamo.
La procedura dell’Overdenture prevede l’inserimento degli impianti, cioè delle viti che vengono inserite nell'osso mascellare o nella mandibola. L’impianto presenta una filettatura e una testa a forma sferica visibile in arcata. Gli impianti prevedono l'accoppiamento conometrico tra la sfera, visibile in arcata e le ghiere presenti sotto la protesi. A procedimento terminato si vedranno sporgere dalla mucosa delle piccole sfere metalliche. Queste costituiscono gli attacchi sui quali sarà ancorata la dentiera.

 La dentiera, inoltre, deve poter essere fissata alle sfere. A questo scopo vengono inseriti nella base della dentieraOVERDENTURE, in corrispondenza delle sfere, le suddette ghiere, che daranno ritenzione alla protesi stessa. Questo sistema rende stabile la dentiera dando la possibilità di toglierla, pulirla e reinserirla con facilità.

 

Domande frequenti sull’Overdenture

 

Una protesi totale ancorata su 2 o 4 impianti (Overdenture su Impianti) sta più ferma rispetto ad una protesi totale tradizionale?

Certo! Per poter togliere una protesi ancorata su impianti occorre tirarla con le dita con moderata forza; non vi sarà più il rischio di ’perderla’ parlando, con uno starnuto, con un colpo di tosse, ecc.

In un’Overdenture su impianti, per risparmiare, non si possono inserire soltanto due impianti?

Il nostro consiglio, almeno per quanto riguarda l’implantolologia dell’arcata superiore che ha un osso meno compatto, è quello di inserire un numero maggiore di 2 impianti. Mettendo solo 2 impianti è vero che inizialmente si risparmia denaro, ma questo risparmio potrebbe essere "pagato caro" quando con il passare del tempo uno dei due impianti dovesse iniziare a "tenere meno" e a quel punto non reggerebbe più tutto il lavoro. Mentre se abbiamo 3 o 4 impianti la minore tenuta di un impianto non comprometterebbe in nessun modo la tenuta di tutto il lavoro.

L’Overdenture su impianti è una protesi fissa?

L’Overdenture su impianti non è una protesi fissa, ma è una protesi mobile totale (dentiera) ancorata sugli impianti che tuttavia rimane "fissa", ovvero ancorata agli impianti, per tutta la giornata

Ho una vecchia dentiera sull’arcata inferiore vorrei farne una nuova e bloccarla con gli impianti al titanio. Devo venire nel vostro studio molte volte?

Dovrebbe venire nello studio solamente una volta, i cui inseriremo gli impianti e le consegneremo nella solita seduta una protesi nuova; entrerebbe nello studio la mattina presto ed andrebbe via per l’ora di pranzo con tutto il lavoro terminato.

Quando un impianto è stato tolto perchè ha terminato il proprio "ciclo di vita" o perchè non si è osteointegrato, cosa si può fare?

Se rimane una quantità di osso sufficiente è possibile, dopo un determinato periodo di tempo, inserire un nuovo impianto con un intervento di implantolologia.

Ho 78 anni e volevo sapere se ci sono limiti di età per sottoporsi ad impianti?

No. I limiti sono dati esclusivamente dal suo stato di salute.

E’ possibile entrare nello studio completamente edentulo (senza denti) sia sopra che sotto ed uscire il giorno stesso con i denti?

Si. Talvolta, se vi è una quantità sufficiente di osso è possibile uscire anche con tutti i denti fissi, altrimenti con una protesi mobile totale finita.

 

Consiglio della settimana

L'80% DELLA POPOLAZIONE EUROPEA E' AFFETTO DA MALATTIA PARODONTALE. FAI PREVENZIONE DAL TUO DENTISTA